Archive for Aprile, 2024

Ritorna “Netikon” con Massin, l’eretico tipografo

martedì, Aprile 23rd, 2024

La lettera e l’immagine, copertina della prima edizione, 1970. Il testo è stato poi ripubblicato con saggi di Roland Barthes e Raymond Quenau.

  • Tipografia espressiva: Lubalin

    Fabrizio M. Rossi [text] Lubalin: riferimenti nella Rete The Herb Lubalin Study Center of Design and Typography (sito della Cooper Union School of Art) http://flatfile.lubalincenter.com/ (sito realizzato da Herb Lubalin Study Center) Herb Lubalin in Wikipedia (inglese) Tribute to Herb Lubalin (galleria d’immagini) 100 years of Herb Lubalin 1918-2018 100 days (dal sito della Cooper Union) An interview with…

  • I caratteri della Bauhaus

    È noto come la Bauhaus abbia prodotto, durante la sua stagione tedesca (dal 1919 al 1933, quando venne chiusa dai nazisti) un’interessante sperimentazione tipografica. È altrettanto noto che tali progetti non abbiano visto la luce con il mezzo tecnologico allora disponibile: i caratteri in piombo. Il recentissimo progetto Adobe Hidden Treasures prende spunto dal ritrovamento negli archivi…

  • La rivista “Campo Grafico”, 1933 – 1939

    «La breve esperienza della rivista “Campo Grafico”, trascorsa a Milano tra il 1933 e il 1939 in sessantasei numeri tutti diversi quanto a messa in pagina, rappresenta sin dal suo esordio l’apertura della grafica e della tipografia italiane al razionalismo internazionale, in piena polemica con le posizioni de “Il Risorgimento” e con il ‘ritorno all’ordine’ che è…

Foresta.

Anche un bambino sa quanto sia preziosa la foresta. L’odore fresco e mozzafiato degli alberi. Uccelli echeggianti che volano sopra quella densa magnitudine. Un clima stabile, una vita diversificata sostenibile e una fonte di cultura. Tuttavia, le foreste e altri ecosistemi sono in bilico, minacciati di diventare terreni coltivati, pascoli e piantagioni.

  • Tipografia espressiva: Lubalin

    Fabrizio M. Rossi [text] Lubalin: riferimenti nella Rete The Herb Lubalin Study Center of Design and Typography (sito della Cooper Union School of Art) http://flatfile.lubalincenter.com/ (sito realizzato da Herb Lubalin Study Center) Herb Lubalin in Wikipedia (inglese) Tribute to Herb Lubalin (galleria d’immagini) 100 years of Herb Lubalin 1918-2018 100 days (dal sito della Cooper Union) An interview with…

  • I caratteri della Bauhaus

    È noto come la Bauhaus abbia prodotto, durante la sua stagione tedesca (dal 1919 al 1933, quando venne chiusa dai nazisti) un’interessante sperimentazione tipografica. È altrettanto noto che tali progetti non abbiano visto la luce con il mezzo tecnologico allora disponibile: i caratteri in piombo. Il recentissimo progetto Adobe Hidden Treasures prende spunto dal ritrovamento negli archivi…

  • La rivista “Campo Grafico”, 1933 – 1939

    «La breve esperienza della rivista “Campo Grafico”, trascorsa a Milano tra il 1933 e il 1939 in sessantasei numeri tutti diversi quanto a messa in pagina, rappresenta sin dal suo esordio l’apertura della grafica e della tipografia italiane al razionalismo internazionale, in piena polemica con le posizioni de “Il Risorgimento” e con il ‘ritorno all’ordine’ che è…